Sistemi di videosorveglianza: quali scegliere?
Rendi sicura la tua casa. il tuo ufficio, il tuo condominio. Perché no e se possibile, anche lo spazio dedicato ai bidoni dei rifiuti: nell’ultimo decennio la necessità di riprendere aree pubbliche e private con un sistema di videosorveglianza è diventata un verbo all’imperativo.
La tecnologia ha reso i sistemi di videosorveglianza sempre più sofisticati, e con essa la normativa e la protezione della privacy hanno dovuto fare dei passi avanti a vantaggio di una maggiore chiarezza su quando e come sia lecito l’utilizzo di questa strumentazione.
Videosorveglianza in aree pubbliche e private
In effetti l’utilizzo in aree pubbliche è possibile, ma il materiale sarà visionabile solo dal personale di polizia per le dovute verifiche, inoltre la presenza di telecamere deve essere segnalata da appositi cartelli PRIMA dell’ingresso nell’area sorvegliata.
A medesime restrizioni è soggetta la ripresa di aree immediatamente antistanti le proprietà private, come ad esempio il marciapiede di fronte alla porta di casa, riprendendo in questo caso la camera un luogo esterno.
Sebbene sia possibile la registrazione in ambito domestico, questa non deve includere riprese di personale che lavori all’interno, come baby sitter o colf.
Se stai considerando di acquistare un sistema di videosorveglianza, ti invitiamo ad informarti sulle ulteriori regolamentazioni in merito.
Videocamere notturne, di movimento e qualità immagine
Il mercato ci propone adesso videocamere capaci di visione notturna, individuazione del movimento (spesso sensibilissima), visione e controllo a distanza tramite app sui nostri cellulari.
Ce ne sono di fisse oppure capaci di seguire il soggetto, metterlo a fuoco per migliorare la qualità dell’immagine, o sono dotate di batterie di backup in caso di malintenzionati che facciano saltare la corrente o addirittura di riconoscimento facciale.
Eccone quattro che abbiamo esaminato per te sulla base delle più importanti caratteristiche che i migliori sistemi di videosorveglianza dovrebbero avere.
Le videocamere per la videosorveglianza che vi consigliamo
1. ie Geek 1080P Wifi
E’ un gioiellino economico ma che svolge perfettamente la sua funzione, e può essere connessa alla rete sia in cablato (3m) che in WiFi: immagini in full HD 1920 x 1080, Quick WiFi Set up, la visione notturna raggiunge i 25m (36 led infrarossi) e registrazione di movimento.
ie Geek continuerà a riprendere anche se la connessione internet si interrompe, sebbene i Chip HiSilicon conferiscano una connessione decisamente stabile. 24 ore di registrazione continua.
Prezzo: 52.99
2. Kit di videosorveglianza REOLINK 8CH 5MP
Ottimo kit per uffici, grandi edifici, giardini, di fascia medio alta. E’ dotata di visione notturna fino a più di 30m, una risoluzione estremamente elevata (2560 x 1920)
Grazie a un HDD da 2 TB preinstallato, la registrazione arriva fino a 8 giorni senza sovrascrizione. Potrai comunque aggiungere un altro HDD esterno da 4 TB tramite porta e-SATA.
La piena compatibilità con altre camere è possibile con altri sistemi di videosorveglianza Reolink: il kit possiede 8 porte PoE, quindi puoi aggiungere fino ad altre 4 videocamere compatibili per tenere sotto controllo un’area più vasta.
I cavi per collegare le telecamere alle porte del videoregistratore NVR hanno una lunghezza di 18 m.
Prezzo: 524.99
3.COAUU 1080 Telecamera IP WiFi
Una videocamera dotata di 360 led a infrarossi e visione notturna fino a 20 metri.
La registrazione di movimento è sensibile ma precisa e puoi ridurre allarmi non necessari in modo da non ricevere notifiche ad esempio per il passaggio di piccoli animali o la caduta di una foglia nei dintorni.
Supporta la registrazione illimitata in loop di 24 ore, riproducibile su cellulare, ma una volta superata a durata massima, i video più vecchi verranno sovrascritti dai nuovi, quindi attenzione a questo particolare.
Registra e memorizza su microSD e puoi installare fino a un totale di 128 GB di scheda di memoria
Prezzo: 50.99
4. SANNCE Kit sorveglianza – Sistema di sicurezza a 4 canali
Questo potente kit utilizza una compressione video H.264 per una maggiore velocità di trasmissione del video e un discreto risparmio di spazio di archiviazione, molteplici modalità di registrazione e riproduzione.
Riceverai notifiche se gli obiettivi delle telecamere vengono bloccati o perdita di registrazione, quindi potrai intervenire tempestivamente in caso di manomissione.
Tramite l’app SANNCE VISION potrai controllare da remoto il tuo sistema di videosorveglianza da dispositivo mobile, inoltre avrai bisogno di un solo cavo Ethernet per trasmettere il video e alimentare simultaneamente la telecamera, eliminando altri alimentatori ingombranti.
Prezzo: 207.99