Google Ads: ecco quanto costa

“Quanto costa Google Ads?”, “Quale sarà il mio ritorno?”, “Quanto devo spendere per una buona campagna Google AdWords?”

Sono queste (e molte altre!) le domande che gli esperti Google Ads di ADV Expert si sentono fare ogni giorno dai loro clienti.

Sebbene queste siano domande del tutto normali, la risposta non potrà mai essere univoca: sono infatti molteplici e variabili i fattori che incidono sul costo di una campagna Google Ads.

Cosa influenza il costo di Google AdWords?

Come abbiamo precisato poco fa, il costo di una campagna è influenzato da molteplici variabili.

Quali? Innanzitutto, il costo del settaggio di una campagna Adv, poi il suo costo per click e, infine, i costi di ottimizzazione e manutenzione della campagna stessa.

Inoltre, se decidi di avvalerti della consulenza di un professionista del settore, dovrai includere nei costi anche l’onorario del consulente. Viceversa, qualora tu decidessi di occuparti da solo della campagna Google Ads, allora dovrai includere nei costi anche il tuo tempo.

Il terzo fattore in grado di incidere sul costo della campagna ads, dipende dal grado di competitività che vige nel settore di riferimento della tua attività e dal mercato.

In parole povere: anche l’effettiva competizione tra inserzionisti che utilizzano le tue stesse keywords per gli annunci, può influenzare il costo della campagna Google Ads.

I costi di ottimizzazione e di settaggio

Il tipo di annuncio che vuoi pubblicare e la sua struttura influiscono, ovviamente, sui tempi e sui costi che bisogna dedicarvi.

A ciò si aggiunge la necessità di progettare una landing page a cui verranno destinati gli utenti che cliccano sui tuoi annunci.

Anche l’analisi dei dati è essenziale ed ha un suo costo: stiamo parlando di un’attività che deve essere effettuata in maniera costante, nel corso del tempo, per poter comprendere alla perfezione se la campagna sta funzionando oppure se necessita di modifiche o miglioramenti.

Infine, anche l’ottimizzazione della campagna Google Ads ha un suo specifico costo. Spesso è essenziale ottimizzare una campagna in base ad un determinato periodo dell’anno: se hai una struttura ricettiva aperta solo in estate, l’annuncio andrà ottimizzato anche in base a questo elemento.

Allora, quanto costa davvero Google Ads?

Usando i due tool forniti gratuitamente da Google Ads come lo strumento di pianificazione delle parole chiave e il Display planner potrai farti un’idea dei costi. Dovrai sempre impostare un tetto massimo giornaliero di spesa, in modo da limitare i costi. È essenziale saper usare bene il budget, in modo da evitare dispersioni di denaro e campagne Google Ads inutili.