Gaggia presenta Accademia, la nuova macchina per il caffè
Gaggia, azienda italiana leader nella realizzazione e distribuzione di macchine per il caffè, ha lanciato Accademia, una versione rivisitata della macchina automatica per espresso considerata da sempre la punta di diamante dell’azienda.
Questo nuovo modello ha subito dunque un restyling nel design e nelle prestazioni: esso è diventato un must have di tutte le famiglie italiane!
Il modello Accademia sarà presto disponibile all’interno del nuovo assortimento di macchine da caffè automatiche Gaggia proposte da coffeeitalia.it.
Ecco quali sono le caratteristiche tecniche, le funzionalità e le novità di questo modello.
La nuova veste della Gaggia Accademia
Per parlare dell’ultima novità di casa Gaggia non si può non partire dal design. Infatti, già a prima vista, la nuova macchina da caffè automatica Accademia si fa notare per alcune innovazioni rispetto alla versione precedente.
A caratterizzare la Gaggia Accademia è il corpo nero con piccoli dettagli retroilluminati che non solo sono belli da vedere, grazie al colore rosso intenso, ma anche funzionali dal momento che sono dei pratici comandi touch che offrono all’utente una gradevole esperienza d’uso.
Il display ampio a colori e la presenza d’icone tridimensionali rende davvero semplice e intuitivo accedere alle funzionalità della Gaggia Accademia.
Anche i materiali scelti per il modello Accademia, sono pensati per offrire un notevole impatto estetico e una buona durevolezza nel tempo.
La carrozzeria è infatti in acciaio verniciato, mentre la parte anteriore specchiata rende questa macchina automatica perfetta per chi ama uno stile moderno e ricercato.
Sempre in acciaio inox sono realizzate anche le manopole di erogazione, ergonomiche e con una texture piacevole al tatto e che assicura una presa ottimale, così come l’ampio appoggio scalda tazza.
Gaccia Accademia: quali sono le nuove funzionalità
Gaggia ha puntato sulla semplicità e la rapidità d’uso: la nuova Accademia, infatti, offre tutte le funzionalità principali, le impostazioni per la preparazione delle bevande e quelle legate alla pulizia di immediata consultazione. Tutte le informazioni e le procedure guidate si potranno consultare e selezionare direttamente dal display touchscreen: inoltre grazie alla tastiera, anch’essa touch, sarà possibile rinominare le bevande preferite.
Una funzione utile, quest’ultima, dato che con Gaggia Accademia si possono scegliere fino a 19 bevande diverse, dall’espresso al latte macchiato, ma non mancano preparazioni più originali come il flat white o il cortado. In questo modo, si potrà gustare una bevanda gustosa ma anche personalizzata come quella del bar.
Nuove tecnologie per la Gaggia Accademia
Il caffè espresso non sarebbe così gustoso senza la sua immancabile crema: per questo, Gaggia ha deciso di dotare questa nuova macchina automatica di una manopola per scegliere tre livelli d’intensità della crema e accontentare sia gli amanti di una buona tazza di caffè corposo, sia chi preferisce una bevanda più leggera. La presenza di un erogatore che può essere regolato facilmente, assicura la possibilità di utilizzo di tazze di varie dimensioni.
Inoltre, la nuova Gaggia Accademia è stata dotata di una lancia a vapore in acciaio inox di tipo professionale per realizzare una schiuma densa e soffice e per chi vuole cimentarsi anche con la latte art. Sempre dalla lancia, viene erogata acqua calda per la preparazione di tisane, te e infusi.
La presenza della caraffa latte integrata nella macchina Accademia rende la preparazione delle bevande e le operazioni di pulizia semplici e veloci.