Fatturazione elettronica, le proposte di Teamsystem

A poco più di sei mesi dalla data in cui l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è entrato in vigore, è giunto il momento di stilare un primo bilancio di quella che ormai non può più essere considerata una novità ma una realtà consolidata. I numeri rilevati parlano di circa 854 milioni di fatture elettroniche emesse: di queste, il 54 per cento era destinato alle imprese, il 44 per cento ai privati e il 2 per cento alla pubblica amministrazione. A inviarle sono state ben 3 milioni e 200mila partite Iva, pari a poco meno dei due terzi delle imprese del nostro Paese; il dato curioso è che si tratta di 400mila unità in più rispetto ai soggetti obbligati.

I numeri dei primi mesi

25 milioni di fatture, pari al 3 per cento del totale, sono state scartate dal cervellone centrale. Appena il 12 per cento dei documenti viene dal Sud (isole comprese): in pratica, poco più di un terzo della Lombardia, che da sola copre il 34 per cento. Bene anche il Lazio, con il 22 per cento delle fatture emesse. I settori da cui provengono le fatture sono soprattutto quelli dei servizi, delle utility e del commercio al dettaglio e all’ingrosso.

La tecnologia al servizio della fatturazione elettronica

Per gestire la fatturazione elettronica e tutti gli altri adempimenti richiesti da un’azienda è consigliabile farsi aiutare dalla tecnologia e, in particolare, da software studiati ad hoc. Si può fare riferimento, a questo scopo, alla vasta gamma di soluzioni per i professionisti e per le imprese che viene messa a disposizione da Teamsystem. TS Digital Invoice, per esempio, è studiata in modo specifico per la digitalizzazione degli studi professionali e delle imprese: si tratta di una piattaforma software concepito per consentire lo scambio di fatture elettroniche tra i clienti, i fornitori e la pubblica amministrazione a norma di legge.

TS Digital Invoice

TS Digital Invoice è una piattaforma che permette di creare le fatture elettroniche (ma anche quelle cartacee), di inviarle, di registrarle e di riceverle: grazie ad essa le procedure risultano semplificate e non c’è più bisogno di tenere sempre sotto controllo la casella di posta elettronica certificata per verificare l’arrivo delle notifiche che segnalano che le fatture sono state recapitate. Questo strumento è integrato con i vari gestionali di Teamsystem, il che vuol dire che sono sufficienti pochi clic per trasmettere dall’interfaccia del gestionale le fatture elettroniche. Il grande vantaggio di cui si può beneficiare è che tutto il processo è automatico, e lo stato delle fatture che sono state inviate può essere monitorato dal gestionale. E non è tutto, poiché TS Digital Invoice è in grado anche di connettersi a gestionali di altri marchi.

Come funziona

Una console intuitiva e semplice da utilizzare permette di tenere monitorate tutte le fatture che si ricevono. Per la compilazione di quelle che devono essere inviate, invece, è possibile scegliere tra modelli differenti per l’inserimento dei dati. Il file XML e il file leggibile in PDF sono sempre a disposizione per ogni fattura: il data entry non è più necessario, poiché i documenti vengono importati nel gestionale integrato in modo automatico a vantaggio di una contabilizzazione molto più rapida.

I gestionali per le piccole e medie imprese

Un gestionale fatture online Teamsystem può essere utile anche per una PMI. Contabilità in Cloud è una piattaforma di collaborazione tra le imprese e i commercialisti, ma nel novero dei software per la contabilità e la fatturazione online spicca anche TS Digital Bank Link, che è un servizio per le registrazioni contabili. A seconda del settore di riferimento, poi, ci si può servire di programmi ad hoc: per gli studi legali, per esempio, è stato messo a punto il gestionale in cloud Netlex, che consente la digitalizzazione dello studio e ne permette la gestione da qualunque device. Non mancano, poi, i programmi in cloud per gestire la fatturazione e la contabilità nelle imprese edili, progettati per essere utilizzati nello stesso momento da più utenti.